Brescia riparte con Buscaglia. Male la Fortitudo, sempre più ultima

Brescia riparte con Buscaglia. Male la Fortitudo, sempre più ultima

FINISCE 99-85. CON IL NUOVO TECNICO, LA LEONESSA TORNA A VINCERE CON 24 PUNTI DI CRAWFORD. LA SQUADRA DI SACCHETTI SUBISCE 99 PUNTI ED È SEMPRE PIÙ ULTIMA

BRESCIA-FORTITUDO BOLOGNA 99-85

Esordio con vittoria per Maurizio Buscaglia sulla panchina di Brescia: la sua neo-formazione torna alla vittoria che mancava da metà ottobre, giocando una partita di sofferenza, ma prendendo il largo negli ultimi 5 minuti e battendo una Fortitudo sempre più ultima in serie A. Per coach Meo Sacchetti la situazione si fa veramente molto difficile. A fine partita il c.t. preferisce non parlare. La F tiene botta a lungo alla voglia di Brescia, trascinata da un ottimo Crawford, ma cede di schianto quando doveva provare a dare l’ultima spallata alla Germani. Alla contesa Brescia è senza Brian Sacchetti, la Fortitudo senza Cusin e il derby tra le due deluse di questo inizio stagione inizia con Brescia molto determinata (4-0) ma la Fortitudo sa di non potersi concedere giri a vuoto e piazza un paio di parziali portandosi a + 5 (12-17) con Banks protagonista. Brescia ha un Cline ispiratissimo: i suoi 12 punti permettono ai padroni di casa di chiudere avanti di 3 il primo quarto (22-19). Assente ingiustificato nei primi 10’, Crawford prende per mano Brescia che minuto dopo minuto costruisce un vantaggio che arriva in doppia cifra, con 11 punti nel quarto dell’ex Cremona: Brescia arriva a +13 (46-33), mentre la Fortitudo arranca terribilmente.

SECONDO TEMPO

—   Dagli spogliatoi riemerge una Fortitudo determinata: sfruttando le tante palle perse di Brescia, Aradori e Saunders spingono Bologna a rientrare in partita (51-47). Ma a suon di triple, negli ultimi minuti di quarto, Brescia torna in doppia cifra di vantaggio, arrivando al 30’ sul +14 (71-57). Con un parziale di 10-0 la squadra di Sacchetti riapre la partita (71-67): l’inerzia però viene contrastata dai ragazzi di Buscaglia che aprono un vero e proprio solco, spinti dalla triple di Crawford (85-72) e dalla solita difesa arcigna. La Fortitudo è a terra e Brescia (6 giocatori in doppia cifra) torna a sorridere, proprio come voleva il suo allenatore.

BRESCIA: Crawford 24, Cline 19, Chery e Ristic 14.

FORTITUDO BOLOGNA: Happ 23, Saunders 20, Fletcher 12.

5 dicembre 2020 (modifica il 5 dicembre 2020 22:15)

Fonte: https://www.gazzetta.it/Basket/SerieA/05-12-2020/basket-serie-a-brescia-riparte-buscaglia-male-fortitudo-sempre-piu-ultima-3901432660495.shtml

Nancy
Nancy Non esistono per me storie ed emozioni che non possono essere narrate, o volti, i cui profili, non possono essere fedelmente tracciati.
Valutazione: